Come pulire la tua tenda da sole
- Nicola Pede
- 21 ott 2015
- Tempo di lettura: 1 min
L'acerrimo nemico della tenda da sole è la muffa, per liberarsene bisogna conoscere bene il tessuto che vogliamo pulire.
I metodi di pulizia variano a seconda del materiale con cui è fatta la vostra tenda.
Per l’acrilico il metodo migliore è l’utilizzo di acqua e sapone neutro. Nel caso si depositassero sostanze come la resina degli alberi o altro, sulle quali può crescere la muffa, è consigliabile trattare il tessuto strofinando delicatamente la zona interessata con una soluzione di candeggina diluita in acqua (DOSI: una tazza da thè per un litro di acqua).
Per il poliestere il discorso è diverso.
Per pulire le tende da sole in poliestere dalla muffa è necessario armarsi di tanta pazienza, e rimuovere lo sporco con l’utilizzo di acqua e sapone neutro e l’ausilio di una spazzola a setole morbide.
Nel caso di muffe persistenti è consigliato rivolgersi a un rivenditore Atelier , che potrà fornirvi detergenti specifici per la rimozione delle muffe.
Un importante accorgimento da prendere per evitare il formarsi di muffe è quello di raccoglierlo solo quando è completamente asciutto.
Per qualsiasi chiarimento non esitate a contattarci.

Commenti