top of page

La tappezzeria dei mobili antichi.


Per quanto riguarda la tappezzeria, in questi giorni rispondendo alla domanda di un amico mi sono trovato a parlare di manufatti, quali sedie e divani antichi, il discorso e nato dal restauro poltrona e sedie altarini della chiesa di Santa Maria Assunta di Positano svolto nell'occasione della festa dell'Assunta. La tappezzeria di un mobile antico infatti è molto diversa da quella di un mobile moderno. Prima dell’invenzione di materiali di sintesi come la gommapiuma le imbottiture erano eseguite con materiali naturali: paglia, lana e crine impunturati a mano e rivestiti di stoffa. L’invenzione delle molle nella tappezzeria Nei primi anni dell’800, introdusse questo nuovo elemento di maggior confort dando il via, nel periodo Carlo X, ad un’esasperazione delle parti imbottite dei mobili, fino a raggiungere il massimo nella seconda metà dell’800 con lo stile Napoleone III. Affidarsi ad un bravo tappezziere per realizzare una bella tappezzeria è quindi una necessità per poter concludere un ottimo restauro. Così come la scelta della stoffa più adatta al mobile stesso. Ho sempre seguito i miei clienti in questa scelta. Se non effettuata correttamente, può compromettere il risultato finale.

Comments


bottom of page